Itinerari: Roma oltre il Grand Tour

  

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 

 

Giovedi 9 marzo 2023

'L’ingegno torbido e contenzioso’ di Caravaggio

Il percorso si articolerà fra la Cappella Contarelli di S. Luigi dei Francesi, S. Agostino e, attraversando Campo Marzio e i luoghi significativi per la biografia dell’autore, S. Maria del Popolo. 

 Tutti i dettagli per partecipare nella circolare n.322 sul Registro Elettronico. 

  

Mercoledì 8 febbraio 2023

Al di qua e al di là delle mura: la città moderna

 Il percorso di visita si snoderà a partire dal tratto di Mura prospicienti la scuola e riguarderà l’edilizia del Secondo Dopoguerra costruita tra via Campania, Corso d’Italia, via Po, Piazza Fiume, Porta Pia.

Tutti i dettagli per partecipare nella circolare n.249 sul Registro Elettronico. 

 

Mercoledì 21 dicembre 2022

'Memorie medioevali a Roma fra realtà e reinvenzioni'

 Il percorso riguarderà le case medioevali fra il Campidoglio e il Tevere e si articolerà fra via del Teatro di Marcello, S. Maria in Cosmedin, e Lungotevere. 

Tutti i dettagli per partecipare nella circolare n.204 sul Registro Elettronico. 

 

Mercoledì 30 novembre 2022

Architettura oltre il tempo e le funzioni: l’incessante rapporto fra Roma e le 'Thermae felices Diocletianae'

Il percorso si articolerà intorno a Piazza della Repubblica, fra S. Bernardo alle Terme, l’ex ‘Casa del viaggiatore, la basilica di S. Maria degli Angeli e gli spazi del Museo delle Terme di Diocleziano, con accesso all’Aula Ottagona. (‘Museo dell’arte salvata’).

Tutti i dettagli per partecipare nella circolare n.143 sul Registro Elettronico.