IMMAGINE DI COPERTINA HOMEPAGE: "Brogliaccio metafisico"
Carosello
Html - TITOLO DELLA SEZIONE: "Notizie"
Notizie

Recupero
Prospetto riassuntivo dei corsi estivi: materie, giorni, orari

Programmi svolti a.s. 2021-22
Si pubblicano i programmi svolti di tutte le classi

Esame di Stato a.s. 2021-22
Ministero dell'Istruzione. Nota MI 828/16 giugno 2022 – Misure precauzionali. Ordinanza sull'Esame di Stato 2022. Documenti classi quinte

Legalità, lotta alle mafie e alla criminalità - Incontro con il Presidente Pietro Grasso
Martedì 7 giugno 2022, presso la Scacchiera della sede succursale di via Boncompagni, si è svolto un incontro tra gli studenti e i docenti del nostro...

COVID-19: Raccolta documenti e news
Aggiornata al 20 giugno 2022. Ministero dell'Istruzione: Nota 828 del 16 giugno 2022 - Esami di Stato 2022 – Misure precauzionali

Organico di diritto 2022-23
Si pubblica l'organico di diritto DOCENTI e personale A.T.A. per l'a.s. 2022-23

"Aiutiamo gli studenti a riconoscere il talento"
Intervista a "Il Messaggero" alla Dirigente Scolastica del Righi: "Scoprire le proprie capacità è essenziale"
Html - TITOLO DELLA SEZIONE: "Eventi"
Eventi

Legalità, lotta alle mafie e alla criminalità - Incontro con il Presidente Pietro Grasso
Martedì 7 giugno 2022, presso la Scacchiera della sede succursale di via Boncompagni, si è svolto un incontro tra gli studenti e i docenti del nostro...

CONCORSO NUOVO LOGO BIBLIOTECA
Galleria delle opere in concorso inviate dagli studenti. Gli elaborati vincitori saranno premiati con una piccola cerimonia Mercoledì 8 giugno p.v. alle ore 10 presso il giardino della sede di via Boncompagni 22...

Premio Asimov 2022: tra le migliori recensioni degli studenti del Lazio premiato uno studente del Righi
Si è conclusa la settima edizione del Premio Asimov, a cui hanno partecipato più di 12300 studenti da 272 scuole di tutta Italia...

Argento ai Campionati Regionali di Vela
Grande risultato della nostra squadra di vela alla Finale Regionale dei Campionati Studenteschi...

Laboratorio Teatrale: Giovedì 26 maggio Teatro Italia
Finalmente, dopo la terribile esperienza del Covid, è tornato il laboratorio teatrale e, con esso, anche lo slancio dei ragazzi che l’hanno frequentato in più di quaranta...

Due studenti del Righi ammessi alle Finali Nazionali Individuali delle Olimpiadi di Informatica
Alle finali nazionali vengono ammessi i primi 103+11 probabili olimpici. Su 1908 partecipanti i nostri studenti si sono...

Campionati Nazionali di Bridge: il Righi classificato nei gironi B e C
I nostri ragazzi si sono distinti in educazione e correttezza. Costituivano il gruppo più numeroso e più giovane ed hanno ricevuto i complimenti da tutte le componenti della federazione FIGB

Olimpiadi di fisica: bronzo alla finale nazionale!
Ottimo risultato del nostro liceo alla finale nazionale delle OliFis svoltasi a Senigallia il 21 e 22 aprile. Complimenti a Francesco Vertucci (5P), che vince la medaglia di bronzo...

Giovedì 7 Aprile 2022. "Pensa! Filosofia per giovani menti"
Presentazione del PCTO "Pensa! Filosofia per giovani menti". Aula Magna Plesso C.Pisacane, via dell'Acqua Bullicante, 30 - Roma, h 15:00

Martedì 29 marzo 2022. Incontro con l'Autore. Mario Boccia: "La fioraia di Sarajevo"
"Progetto biblioteca". L'incontro, destinato alle classi 2E-2G, si terrà presso la sede di via Boncompagni, 22 h13:30-15:10 e verterà sulla lettura de "La fioraia di Sarajevo", un libro di Mario Boccia sulla guerra in Bosnia. Interverrà il dott. Paolo Cesari, responsabile della casa editrice Orecchio Acerbo

Conferenza - Progetto PCTO Stairway to the Future a.s. 2021-22
Venerdì 25.03.2022 h15:00-17:30. Intervengono M. Antonelli (AD di EY), V. Borrelli (v. dir. Rappr. in Italia Comm. Europea), S. Pagliai (coord. naz. ERASMUS PLUS), P. Fassino (Pres. Comm. Esteri Camera). Moderatore: C. Chiattelli (APPAS di EY)

Catalogo del Fondo Storico
Pubblicato l’ampliamento del capitolo n.3 del Catalogo ragionato del Fondo Storico dedicato ai libri del Convitto Nazionale Femminile

Riccardo Ricordo
Riccardo ha frequentato il liceo scientifico Augusto Righi tra il 1990 e il 1995. Riccardo è stato, per compagni e docenti, uno STIMOLO perenne e continuo. Lo sentivi distante anni luce alle volte, o vicinissimo a te, molte altre. (...)

Auden Cabaret: incontro di preparazione all'ascolto con il compositore dell'opera Matteo D'Amico
Giovedì 3 marzo 2022 alle ore 12:00 presso la sede di via Boncompagni 22, il maestro Matteo d’Amico presenterà la propria opera...

Un altro successo dei nostri studenti
Giovedì 3 febbraio 2022 si è svolta la 4° gara delle Olimpiadi Nazionali di Informatica a Squadre valevole per la qualificazione...

Complimenti alle nostre ragazze!
Venerdì 28 gennaio 2022 si è svolta la Gara Femminile a Squadre valevole per la qualificazione alla Finale Nazionale. Le ragazze del...

Presentazione del libro: "Il linguaggio scientifico. La necessità delle traduzioni"
Martedì 23 novembre h 9:45-11:45 in via Boncompagni, 22. La Prof.ssa Musilli presenta Carlo Cosmelli del Dip. di Fisica della Sapienza. Il linguaggio scientifico formale, usualmente scritto in forma matematica...

Amnesty International: Genova 2001-2021
Liceo Righi, 3 novembre 2021 h 9:50-11:50. Conferenza: Genova 2001-2011. Dalla memoria alla storia. Incontro con A. Camilli, R. Noury, C.Pacifici. 2-7 novembre 2021: mostra fotografica

Presentazione del libro: "IL BULLISMO. E' o non è cattiveria?"
Venerdì 1 ottobre h 10:00-12:00 nell'atrio della sede di via Boncompagni.

Mostra fotografica CLICK YOUR EMOTION
A conclusione dell’ omonimo laboratorio, si propone di raccontare l’anno trascorso attraverso 14 immagini, frutto di un percorso di elaborazione creativa svolta dagli studenti in collaborazione e sotto la guida del fotografo Davide Lanzilao...

Libreria Eventi
Visualizza tutti gli eventi