Le notizie
Progetto "Pensa": filosofia per giovani menti
14 aprile 2023 h15-17 Aula Magna del Plesso "C. Pisacane". Come sviluppare le abilità che la filosofia da sempre sollecita: analizzare, argomentare, dialogare (...)
Incontro finale del PCTO: "Le professioni del futuro. Le opportunità che I'Europa offre ai giovani"
Venerdi 14 aprile 2023 h 15:00 - 17:30. Report degli studenti e interventi di rappresentanti istituzionali presso (...)
Campionati Nazionali di Bridge - Under 26
Salsomaggiore 6-8 aprile 2023. Il Righi porta a casa un bronzo e un argento
Laboratorio di storia contemporanea in francese: "Ce n’est pas qu’un debut!"
Laboratorio valido come credito formativo tenuto dalle prof.sse Justine Rangoni e
Michela Mastroddi, che si terrà nei mesi di aprile e maggio
Seminario sulla Legge 194/1978
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in Aula Magna si terrà una conferenza sulla Legge 194/1978 tenuta dalle giornaliste Laura Melissari, Gulia Merlo e Lara Tomasetta
Conferenza di Biofisica
Venerdì 24 marzo 2023, Aula Magna h12:05-14:00: "Influenza dei ritmi circadiani sulle cellule del nostro organismo". Conferenza tenuta dal Dott. Lorenzo Talamanca, ex studente del Righi ed attualmente post-doc all’Università di Zurigo
Coro del Righi
Il coro scolastico è un progetto interclasse dedicato unicamente agli studenti e alle studentesse del Righi che si riunisce a scuola, sotto la direzione del maestro Filippo Stefanelli e della vicedirettrice Silvia Boumis...
Laboratorio Teatrale: "Novecento americano". Il Teatro di Roma nelle scuole 2022-23
Laboratorio teatrale di preparazione all'opera di Artur Miller, in collaborazione con il Teatro di Roma e tenuto dall’attore Lorenzo Parrotto
Conferenza “Raccontare per sensibilizzare. Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla”
Mercoledì 15 marzo 2023, Aula Magna, ore 10-12. Incontro con la nutrizionista Elisabetta Abate ed una volontaria dell'Associazione Animenta per raccontare, informare e sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
Finale Regionale Corsa Campestre 2022/23: il Righi sul podio
Cassino, Campionati Studenteschi 2022/23 fase regionale: squadra categoria Allieve al 3° posto, squadra categoria Allievi al 4° posto. Miglior istituto di Roma
Seminario: “Le cause del terremoto Turco-Siriano”
Martedì 28 febbraio 2023, Aula Magna, h 10-12. Il seminario sarà tenuto dal Dottor Riccardo Reitano dell’Università degli Studi Roma Tre
Conferenza: “I cambiamenti climatici nella storia della terra”
Martedì 21 febbraio 2023, h 9-11, Aula Magna. Conferenza tenuta dal Prof. Brandano docente di Geologia presso l’Università La Sapienza
Nuovo successo della squadra di informatica del Righi
I nostri studenti si sono classificati per la finale nazionale di Bologna del 10 marzo 2023
Competizione internazionale di fisica Fyziklani: "I gattini di Schrödinger" sul podio
Quattro le squadre del nostro liceo in trasferta alla gara internazionale di Fisica "Fyziklani2023" di Praga
L’Aniene e il suo ecosistema
Progetto di valutazione ambientale di un ecosistema fluviale
Seminario: “Una cultura nuova per l’eliminazione della violenza sulle donne”
Lunedì 27 febbraio 2023, Aula Magna, h 10-12. Incontro con la giudice e scrittrice Paola Di Nicola Travaglini, consigliera della Corte di Cassazione già consulente giuridica della Commissione Femminicidio del Senato
Incontro con l’Autore: Mattia Ferraresi
Mercoledì 1 marzo 2023, Aula Magna, h 10-12. “Solitudine, la malattia della società occidentale”.
Olimpiadi (Campionati) della Matematica 2022-23: qualificazione alla finale nazionale
Le studentesse del Righi hanno conquistato il terzo posto nel loro girone e si sono qualificate per la finale nazionale
Incontro con l'autore: Martina Merletti
Lunedì 30 gennaio 2023, Aula Magna, h 11-13. L'autrice del romanzo “Ciò che nel silenzio non tace” incontrerà gli studenti sul tema della Shoà
Giornata della Memoria 2023: “La nascita della bioetica tra Shoà e Norimberga”
Lunedì 23 gennaio, Aula Magna ore 11:30. Interverrà il Rabbino Capo di Roma, nonché vicepresidente della Commissione Nazionale di bioetica, Riccardo Shemuel Di Segni
